Text

  Share


  • Come faccio a sapere se ho davvero abortito?

    La terminazione di una gravidanza coincide con la fine dei suoi sintomi (ad es. nausea, affaticamento, sbalzi d’umore… Leggi di più »

  • Le pillole possono far male al feto qualora la gravidanza dovesse proseguire?

    Non sono stati riscontrati effetti negativi nel feto dopo l’uso del mifepristone. Il misoprostolo invece può… Leggi di più »

  • Quali sono i sintomi di una reazione allergica alle pillole?

    L’allergia ai farmaci abortivi è poco frequente e si manifesta con sintomi lievi come prurito e gonfiore. Nel caso… Leggi di più »

  • Come faccio a capire se ho un’infezione?

    Le probabilità di un’infezione a seguito di un aborto autoindotto sono bassisime (circa l’1%). Ciononostante, i segni… Leggi di più »

  • Occorre prendere antibiotici?

    Non è necessario prendere antibiotici come misura preventiva: il rischio di un’infezione è estremamente basso. Leggi di più »

  • L’aborto autogestito è rilevabile dai medici?

    Non esistono test per rilevare farmaci abortivi nel sangue o nei fluidi corporei. Se un ospedale afferma di poter… Leggi di più »

  • In caso vi siano residui uterini dopo l’aborto, sarà necessario un intervento chirurgico?

    Il processo abortivo può variare di persona in persona. L’utero espelle sangue e tessuti nel corso di giorni o… Leggi di più »

  • È necessaria un’ecografia o una visita di controllo dopo aver abortito?

    Se non ci sono state complicanze, non è necessaria un’ecografia di controllo dopo aver abortito. Lo consigliamo invece… Leggi di più »

  • Cosa fare se non si sanguina dopo l’assunzione di misoprostolo?

    Non si può abortire senza perdite di sangue. L’emorragia comincia 1-5 ore dopo l’assunzione di misoprostolo, anche se… Leggi di più »

  • Quanto sangue si può definire eccessivo?

    Per calcolare la quantità di sangue perso, si conta quanti assorbenti vengono usati in un determinato lasso di tempo. Leggi di più »

  • Cosa fare in caso le pillole non abbiano interrotto la gravidanza?

    Le pillole abortive possono essere prese più di una volta. Leggi di più »

  • Cosa fare in caso di complicazioni o di un’emergenza?

    Rivolgiti a un medico se senti che ci sia qualcosa che non va o se il dolore o il sanguinamento ti sembrano eccessivi. Leggi di più »

  • Come ci si può accorgere di eventuali complicanze?

    Raramente un aborto farmacologico dà problemi. Le uniche complicazioni possibili sono le stesse di un aborto spontaneo. Leggi di più »

  • Cosa ci si deve aspettare di vedere?

    Il materiale espulso dall’utero dipende dalla settimana di gestazione. Leggi di più »

  • Quali sono i possibili effetti collaterali?

    Seppur raramente, il mifepristone può causare una moderata nausea, capogiri o piccole perdite di sangue.

    Gli effetti… Leggi di più »

  • Quanto sarà doloroso? Posso prendere antidolorifici?

    Il dolore fisico del processo abortivo varia da persona in persona: c’è chi lo equiparerebbe alle normali mestruazioni… Leggi di più »

  • Quando inizierà il sanguinamento e come apparirà?

    La prima pillola (mifepristone) in genere non provoca sanguinamenti, anche se talvolta si può perdere qualche piccola… Leggi di più »

  • Posso prendere le pillole oltre le 12 settimane di gravidanza?

    Le pillole abortive possono essere prese dopo le dodici settimane di gravidanza. La possibilità di complicanze è… Leggi di più »

  • Che rischio comporta una minore dose di misoprostolo o assumere le pillole diversamente da come consigliato?

    Le informazioni fornite sul nostro sito sono sempre aggiornate. Seguire il metodo che consigliamo garantisce la massima… Leggi di più »

  • Le pillole sono più efficaci se assunte dopo le sette settimane di gravidanza?

    Le pillole possono terminare una gravidanza sin dall’inizio. La credenza che siano meno efficaci prima della settima… Leggi di più »